Le origini della pasta alla carbonara

La Pasta alla Carbonara è tra i piatti più famosi ed apprezzati al mondo, vanto della cucina romana e uno dei simboli della gastronomia Made in Italy. Ma è veramente così? In queste ultime settimane della carbonara se ne è parlato più per le polemiche sulle sue origini, che per la sua bontà. Il Crystal ristorante di carne e pesce a Roma, che propone anche i piatti della cucina tipica romana tra cui la Pasta alla Carbonara, prova a fare chiarezza.

Sono davvero controverse le origini della Pasta alla Carbonara?

Che sia uno dei piatti più imitati e falsificati al mondo, su questo di certo non ci sono dubbi. Parliamo della Pasta alla Carbonara, un piatto relativamente “giovane”, poiché le sue prime apparizioni sono da ricercare durante gli ultimi anni della Seconda Guerra Mondiale. La carbonara è un piatto talmente conosciuto ed apprezzato, che gli è stato addirittura dedicato il giorno della celebrazione: il Carbonara Day che si festeggia il 6 aprile.
Come accade spesso, il successo ha mille padri e l’insuccesso nessuno. Le polemiche intorno alle origini della Pasta alla Carbonara, sono balzate alla cronaca dopo l’uscita di un articolo del Financial Times nel quale si afferma che questo straordinario piatto sia stato inventato dagli americani.

Tra le tante ipotesi che nel tempo si sono discusse sulle vere origini della Pasta alla Carbonara, quella che trova maggiore riscontro coinvolge in qualche modo gli americani. Durante la liberazione di Roma nel 1944, la situazione nella Capitale era molto difficile e la scarsità di viveri era drammatica. Tra i pochi alimenti reperibili c’erano quelli portati dai soldati americani tra cui uova in polvere e bacon, conosciuta anche come “Razione K”. Da qui la necessità di provare a unire alla pasta questi ingredienti per provare a realizzare un piatto completo. Affermare a questo punto che la Pasta alla Carbonara sia un’invenzione americana è una mezza verità, questo perché se oggi questo straordinario piatto è conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo lo si deve alla ricetta della cucina tipica romana e alla qualità dei suoi inimitabili ingredienti tra cui il guanciale e il pecorino romano.
La Pasta alla Carbonara è più che mai uno dei piatti della cucina tipica romana più richiesti anche dai turisti stranieri che vengono a visitare la Città Eterna, e lo sappiamo bene noi di Crystal ristorante di pesce e carne a Roma che la proponiamo nella versione classica, preparata proprio secondo l’originale ricetta romana.

Se quindi stai cercando un ristorante a Roma dove mangiare la Pasta alla Carbonara, vieni a provare quella di Crystal. Prenota qui un tavolo!

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net